in , , ,

Ascolta Dan Aykroyd parlare della scoperta della morte di John Belushi (esclusiva) [INTERROBANG]

ascolta-dan-aykroyd-parlare-della-scoperta-della-morte-di-john-belushi-(esclusiva)-[interrobang]
Ascolta Dan Aykroyd parlare della scoperta della morte di John Belushi (esclusiva) [INTERROBANG]

Dan Aykroyd racconta la storia completa di uno dei duetti comici, cinematografici, di stile e musicali più iconici di sempre: The Blues Brothers, in esclusiva per Audible. “Blues Brothers: The Arc of Gratitude”, un Audible Original, debutta oggi, 25 luglio. Per festeggiare, abbiamo una clip esclusiva da condividere, in cui Danny parla della tragica morte prematura del suo amico e socio John Belushi, incluso dove si trovava Dan quando ha sentito la notizia per la prima volta e cosa ha fatto subito dopo. John è morto nel 1982 all’età di 33 anni, sconvolgendo non solo il mondo della comicità, che vedeva John come uno dei più grandi di sempre, ma il mondo in generale.

I Blues Brothers sono parte integrante della storia della cultura pop. Se hai una certa età, ti sarai innamorato di John Belushi e Dan Aykroyd come due membri del cast originale del Saturday Night Live. Poco dopo, ti saresti inevitabilmente innamorato dei Blues Brothers quando hanno portato i loro personaggi in televisione su SNL nel 1976, diventando icone della cultura pop istantanea per le loro battute, il loro stile (sì, quei completi, cravatte sottili e occhiali da sole!) e la comicità. Ciò che molti fan non hanno capito inizialmente, è che questi due giganti della comicità facevano sul serio anche con la musica. La band non era uno scherzo, con musicisti molto seri e talentuosi come Steve “The Colonel” Cropper, Donald “Duck” Dunn, Matt “Guitar” Murphy, “Blue” Lou Marini, Tom “Bones” Malone e Alan “Mr. Fabulous” Rubin, che hanno contribuito a rendere l’atto l’atto di revival blues di maggior successo della storia. Il film Blues Brothers che seguì nel 1980 fu un successo e un classico istantaneo amato ancora oggi. Ovunque ti unissi, eri destinato ad innamorarti di Jake ed Elwood, alias i Blues Brothers, e una volta agganciati, ti entravano nel cuore e nell’anima per tutta la vita.

Sono passati quasi 50 anni da quando li abbiamo incontrati per la prima volta e, nonostante la perdita prematura di John, la loro eredità perdura, ma ancora pochissimi fan conoscono l’intera storia. Così Dan Aykroyd ha messo insieme questo splendido documentario audio per raccontare la storia dietro i Blue Brothers. Dalle serate al Dan’s Speakeasy di Toronto, all’apertura per Steve Martin, all’SNL, ai leggendari after-party e alla collaborazione con le leggende del blues Aretha Franklin, James Brown e Ray Charles per il film The Blues Brothers, passando per la fondazione di House of Blues, il sequel di Blues Brothers 2000 e oltre. Blues Brothers: The Arc of Gratitude racconta l’intera storia direttamente dalle persone che la conoscevano meglio. Le interviste con il fratello di John, Jim Belushi, e la moglie di John, Judy Belushi, fanno parte di questo straordinario progetto, oltre alle conversazioni con Paul Shaffer, Curtis Salgado, John Landis, Steve Jordan, membri della band, amici, registi e colleghi. E ascolterete un’intervista inedita allo stesso John Belushi.

Prodotto da Audible, Fresh Produce Media e Nevermind Media; interpretato e narrato da Dan Aykroyd, è una storia da non perdere.

E se avete seguito il nostro sito web e i nostri premi letterari di fine anno, saprete che siamo grandi fan di Audible e che abbiamo utilizzato la piattaforma per ascoltare alcuni dei più grandi comici del pianeta narrare i propri libri.

Guarda la clip qui sotto e assicurati di dare un’occhiata subito a “Blue Brothers: Arc of Gratitude”.

Debra Kessler

Scritto da Stand Up Comedy Italia

Stand Up Comedy Italia, con i suoi 50.000 fan su Facebook (e migliaia di lettori giornalieri sul sito), è la più grande community italiana dedicata all'umorismo Stand Up. Da quando è stata fondata nel 2014 dal comico Nicola Selenu, Stand Up Comedy Italia ha organizzato oltre 300 spettacoli umoristici in tutta Italia, ospitando i più interessanti comici italiani in circolazione ed è per questo diventata il punto di riferimento per gli spettacoli umoristici di qualità sul territorio nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

british-podcast-awards-2024-seleziona-8-spettacoli-per-la-migliore-commedia-[commedia-britannica]

British Podcast Awards 2024 seleziona 8 spettacoli per la migliore commedia [COMMEDIA BRITANNICA]

intervista-esclusiva:-dan-aykroyd-parla-dei-blues-brothers,-della-sua-nuova-serie-audible-e-di-“snl”-in-mardi-gras-[thelaughbutton]

Intervista esclusiva: Dan Aykroyd parla dei Blues Brothers, della sua nuova serie Audible e di “SNL” in Mardi Gras [THELAUGHBUTTON]