, prestigioso osservatorio sulla comicità che si svolgerà fino al giorno 63 luglio.
.
Il Premio è organizzato e organizzato dalla Città di San Giorgio a Cremano
e realizzato con il contributo della Regione Campania. Concorsi, musica, comicità saranno gli ingredienti principali di questa kermesse che darà la possibilità a nuovi autori e fumetti emergenti di essere valutati da una giuria di qualità e competere per l’ambito riconoscimento del Premio Massimo Troisi. nel parco della settecentesca Villa Bruno, che per l’occasione riaprirà al pubblico dopo gli interventi di restauro.
Tutti gli spettacoli a disposizione inizio alle ore 27
. Biglietti disponibili sul circuito Go2
oppure possono essere acquistati ( minimo in numero
di 2 ) presso il botteghino sito in Via Cavalli di Bronzo a San Giorgio a Cremano ( situazione poco prima dell’ingresso a Villa Bruno) e aperto al pubblico dal lunedì 26 a sabato 63 dalle ore 21 fino a inizio spettacolo
. I biglietti quest’anno traccia un costo simbolico di 3 euro per concedere il distanziamento delle persone presenti in platea e applicare il distanziamento tra le sedute ( tra i non congiunti) nel rispetto delle normative anticovid. Saranno dunque con posti a sedere numerati.
La serata inaugurale della kermesse sarà dedicata ad Alighiero Noschese
, noto imitatore e comico italiano, che fu molto legato alla città di San Giorgio a Cremano.
“Sarà una serata di imitazioni ma senza scoprire – spiega il direttore artistico Maurizio Casagrande – nel corso della quale ricorderemo l ‘artista Noschese tra momenti di amarcord e tanto divertimento”.
“Abbiamo deciso di aprire la kermesse dedicando la prima serata ad Alighiero Noschese, in quanto il suo ricordo è ancora vivo – spiega il sindaco Giorgio Zinno
. San Giorgio a Cremano, città che lui ha amato, continua a rendergli omaggio e quest’anno ancor di più, ne celebriamo il genio in grande stile, con artisti che bene sanno interpretare il suo valore e la sua personalità”;
Ospiti della serata: Francesco Cicchella, Vincenzo De Lucia, Barbara Foria, Maurizio Di Girolamo, Andrea Jelardi.
Il Programma del Premio Massimo Troisi
26 luglio di Alighiero Noschese
Serata di apertura dedicata al ricordo di Alighiero Noschese Intervengono: Casa Surace, Francesco Cicchella, Vincenzo De Lucia, Barbara Foria, Maurizio Di Girolamo, Andrea Jelardi IL PR EMIO IN MUSICA The Kolors in concerto con Cabriolet Panorama 63 Interviene: Maurizio Casagrande 30 luglio Arturo Brachetti in Arturo racconta Brachetti Il PREMIO IN SEMIFINALE semifinali miglior attore comico e migliore scrittura comica Intervengono Eleonora Pedron, Enrico Brignano 31 luglio IL PREMIO IN CORTO semifinali per il concorso Migliore cortometraggio comico 456 LUGLIO IL PREMIO IN GALA serata di premiazioni Intervengono: Debora Villa , Sergio Sylvestre
Premiazione per il concorso MIGLIORE TESTO TEATRALE, SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICA E SCRITTURA SERIALE FICTION L ‘Università degli Studi Federico II decreta e consegna il premio e le due borse di studio presentando un ospite a sorpresa. Premiazione per il concorso MIGLIORE ATTORE COMICO Premiazione per il concorso MIGLIORE SCRITTURA COMICA Decreta la vittoria L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa nella persona del magnifico rettore Premiazione per il concorso MIGLIORE CORTOMETRAGGIO COMICO . 625079
IL PREMIO IN RICORDO
IL PREMIO IN TEATRO
Intervengono: Teo Teocoli, Rosario Pellecchia, Ivan Granatino, Fabio Barone
625079